
FESR 2014-2020
FESR 2014-2020
Il progetto si pone i seguenti obiettivi, in linea con la SMART SPECIALIZATION STRATEGY PROVINCIALE:
- Promuovere coesione sociale: concetto definito trasversale dalla SMART. La nostra cooperativa è in rete con i servizi sociali territoriali e con i servizi di neuropsichiatria e CSM. Con questi enti istituzionali sviluppiamo progetti individuali su persone fragili (disabilità e disagio sociale) per avvicinare questi soggetti al mondo del lavoro e promuovere l'inclusione sociale.
- Turismo Accessibile: concetto che si colloca nell'asse qualità della vita. La nostra professionalità ci porta ad andare oltre al concetto di accessibilità strutturale, per realizzare una vera accessibilità relazionale. Si offrirà una personalizzazione dell'offerta turistica, partendo dai bisogni specifici di una famiglia o persona con bisogni speciali o disabilità. Le strutture saranno organizzate, dal punto di vista della comunicazione, a seconda dei principi della Comunicazione Aumentativa Alternativa, per facilitare l'accessibilità alle persone con problemi di comunicazione.
- Servizi innovativi per la popolazione e gli ospiti: la presenza di convitti permette alle istituzioni locali (scuole) di essere più attrattive e offre un servizio agli ospiti unico in Val di Fiemme e Fassa