
Soggiorno cooperativo o soggiorno standard?
+ Cooperazione significa + Condivisione, ma anche - costi per il soggiorno
Fra i concetti base della storia e della cultura del Trentino c'è la cooperazione. La cooperazione fu la reazione della nostra comunità alle difficoltà che la vita presentò verso metà/fine '800: fame, povertà, insicurezza, emigrazione (per un approfondimento cliccate sul link in fondo).
Attualmente nel nostro territorio questi bisogni base sono corrisposti, ma crediamo che il valore della cooperazione debba comunque essere promosso, per stimolare la crescita di una società aperta alle diversità, pronta a incontrare l'altro con gentilezza, resiliente davanti ai problemi e unita nel raggiungere obiettivi comuni.
Per questo motivo al momento della prenotazione di un soggiorno le persone singole e i gruppi possono scegliere tra il servizio di gestione standard o la gestione partecipata (da noi, e solitamente anche dai nostri ospiti, preferita):
Soggiorno standard
Non si differenzia di molto dai classici servizi a cui si è abituati, né nel momento dei pasti, né in quello che riguarda la gestione della camera. Riposrtiamo quindi di seguito solo alcune nostre peculiarità:
- Non facciamo il servizio di pulizia e messa in ordine della stanza quotidiano.
- Il servizio di pulizia della camera viene eseguito 1 volta a settimana solo per i soggiorni che durano almeno 6 notti. Se avete bisogno di pulizie extra, si possono chiedere pagando il servizio con una piccola quota. A ogni piano si può trovare tutto il materiale e i prodotti necessari per farsi le pulizie.
- All'arrivo troverete le lenzuola e gli asciugamani in camera e ognuno dovrà farsi il proprio letto;
- Il prezzo del soggiorno è standard, quindi più alto che quello che garantiamo agli ospiti che scelgono la "gestione cooperativa".
Soggiorno Cooperativo
Con questa formula richiediamo all'ospite di partecipare attivamente alla gestione della Casa per Ferie. Cooperare per il funzionamento della struttura significa, oltre che avere un prezzo più basso per il soggiorno, sentirsi parte del nostro progetto sociale e culturale. Ogni gruppo e persona può scegliere fino a che livello di partecipazione richiedere, quindi è possibile anche costruire delle formule intermedie tra la gestione standard e quella cooperativa. Per maggiori informazioni potete contattarci QUI.
Di seguito le caratteristiche della gestione cooperativa:
- All'arrivo si trova la camera pulita dal nostro personale. La pulizia della stanza durante il soggiorno è fatta dall'ospite. A ogni piano si trova tutto il materiale e i prodotti necessari per le pulizie. Le pulizie degli spazi comuni sono fatte dal nostro personale.
- Ogni ospite si porta le proprie lenzuola e i propri asciugamani.
- L'ospite può aiutare il nostro personale a preparare le tavole e anche a sparecchiare dopo il pasto.
- La gestione della cucina, per questioni di sicurezza e regolamento HACCP, è esclusivamente a carico dei nostri dipendenti.
Capita che dei gruppi ci contattino perché vogliono fare non solo una vacanza, ma anche proporre un'esperienza educativa ai partecipanti (spesso in questo caso bambini o ragazzi). Siamo molto felici di poter essere coinvolti in queste esperienze educative, quindi non esitate a contattarci se avete richieste specifiche rispetto al modo di cooperare con noi nella gestione della struttura.
Links: